Riascolta le puntate del primo Network nazionale delle Radio della Mente. Scopri tutte le trasmissioni e condividile con gli amici.
Siamo in Beta, alcune funzionalità potrebbero non essere complete o cambiare nel corso dei giorni
sabato 12 set 2020
“Il mio lavoro è l’opera di ricostruzione di me stessa e trova origine nella mia infanzia… il mio lavoro riguarda la fragilità del vivere, la difficoltà di amare ed essere amati… Una volta terminat...
sabato 05 set 2020
Iniziamo ad affrontare il tema degli psicofarmaci intervistando Marco Menchetti e Antonella Piazza, psichiatri dell’AUSL di Bologna esperti in farmaci che spiegheranno come si distinguono e quali s...
sabato 29 ago 2020
Alberto “Il Belga” è un ascoltatore di Psicoradio. Qualche tempo fa ci ha scritto: voleva raccontare come la musica è stata importante nella sua vita e nell’affrontare la sua malattia. “Nei miei ra...
sabato 22 ago 2020
L’estate è il momento ideale per recuperare film non visti o riguardarne altri che ci hanno affascinato. Psicoradio vi consiglia “Ovunque proteggimi”.“Il film racconta la storia di due solitudini n...
sabato 15 ago 2020
Psicoradio si sintonizza su un altro tipo di onda e parla del mare, a partire dai ricordi dei redattori. Un tema adatto all’estate, quando ci si può lasciar cullare dai ricordi della nostra mente. ...
sabato 08 ago 2020
Sono moltissime le storie, i racconti, le poesie sul rapporto tra gli uomini e gli animali, sulla convivenza e su come nello sguardo degli animali spesso gli uomini si sono rispecchiati. In questa ...
sabato 01 ago 2020
La sessualità delle persone con disabilità – sia fisica che mentale – è un grande rimosso della nostra cultura. Abbiamo intervistato Max Ulivieri, fondatore dell’associazione Love Giver, che form...
sabato 25 lug 2020
La follia: “è come il vento. Immateriale, eppure presente; può essere pericoloso, oppure amico”. Sono le parole della scrittrice belga Amelie Nothomb, autrice di numerosi romanzi a sfondo psicolog...
sabato 18 lug 2020
Molti sono i modi di concepire la malattia e la cura nel mondo. Cosa può fare uno psichiatra o uno psicoterapeuta occidentale quando si trova di fronte a persone che stanno male ma che provengono d...
sabato 11 lug 2020
TSO - TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO per chi, risultato positivo al #Coronavirus dovesse rifiutarsi di sottostare alle cure. Questa proposta negli ultimi giorni gira sui giornali, si ascolta ...
sabato 04 lug 2020
Oggi parliamo di musica. Musica che esprime l'animo di chi la scrive ed entra nell'anima di chi l'ascolta. Angelo Villa, psicanalista e psicoterapeuta amante della musica, descrive testi famosi di ...
giovedì 02 lug 2020
Con l'inizio dell'estate e il caldo che si fa sentire, tutti noi sentiamo bisogno di qualcosa di leggero, di qualcosa di fresco! Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questa puntata della nostra t...
giovedì 25 giu 2020
Proseguiamo nel nostro viaggio sui mezzi di trasporto alternativi ed ecologici. Oggi: il Treno!!!
sabato 20 giu 2020
La solitudine, la diversità, la depressione. A partire dal testo di "Almeno tu nell'universo", Vincenzo, Cristina e Gian Maria discutono di emozioni e sensazioni che la voce di Mia Martini evoca, c...
giovedì 18 giu 2020
Tornati quasi completamente alla modalità "studio" ecco che affrontiamo una tematica delicata, profonda e spinosa! L'argomento di questa settimana è infatti... la bicicletta!!!!
sabato 13 giu 2020
Giovanni, un redattore di Psicoradio, ha scritto una poesia intitolata “Fermo” molto prima che iniziasse l'emergenza Coronavirus. Eppure la necessità di fermarsi, di stare fermi, accomuna e le...